Denis Peričić vincitore del Lapis Histriae 2014
Alla 9a edizione del Concorso letterario internazionale per prosa breve Lapis Histriae 2014 sul tema IN BILICO SULLA SBARRA, quest'anno sono pervenuti 173 racconti in lingua croata, serba, slovena, italiana, bosniaca e montenegrina. Le opere spedite provengono da numerosi paesi: Croazia, Serbia, Slovenia, Bosnia ed Erzegovina, Italia, Montenegro, Germania, Svezia, Francia, Repubblica Ceca, Polonia e Ungheria! La giuria del concorso letterario Lapis Histriae 2014 è composta da tre membri: la scrittrice Daša Drndić, la docente di italianistica Elis Deghenghi Olujić e il letterato nonché docente di slovenistica Marcello Potocco.
Il testo vincente è il testo Tijelo od snova di Denis Peričić (Varaždin).
Il vincitore sarà ospite del Foruma Tomizza di Umago, dove il 23 maggio gli verrà consegnato il premio in denaro dell'importo di 8.000,00 kune (offerto dalla ditta SIPRO di Umago) e la scultura di Ljubo de Karina.
L'argomentazione della giuria: Nel racconto Tijelo od snova di Denis Peričić, Martin Martinez il traduttore affetto da narcolessia, residente in un paesino vicino a Varaždin, introduce il lettore al "misterioso“ legame tra la propria esistenza e l'attività dell'omonimo narco boss argentino. L'iperbolica e ironica fantasticheria di questo narrativo cammino sulla sbarra, tra sogno e realtà, grazie all'abilità dell'autore di connessioni di elementi estremamente differenti (diagnosi mediche, citazioni letterarie, fenomeni parapsicologici, versi rock, scene della provincia croata e descrizioni sensazionalistiche della vita di un narco boss argentino) viene realizzato a più livelli. L'autore manipola l'identità e lo status di autore, confrontando il suo Martin Martinez, e i potenziali lettori con l'ironica domanda: Chi ci ha rubato l'anima?
Entrano in finale le seguenti storie: Dlake di Mima Juračak (Sisak), Schwarzberg di Bojan Krivokapić (Novi Sad), Se prepoznam? di Jedrt Maležič (Lubiana), Poskok di Marija Rakić Mimica (Spalato), Kontrolisani zaborav di Sanja Nikolić (Belgrado), Rampa nije smjela biti podignuta di Tomica Šćavina (Zagabria).
Nella raccolta di racconti Lapis Histriae 2014 (la cui pubblicazione è prevista a fine anno) figureranno anche i seguenti racconti: Rimski raster di Stanislava Nikolić Aras (Zara), Kocka pada di Miha Mazzini (Lubiana), Nulla è come sembra di Rosanna Bubola (Buie), Grosseti di Marijo Glavaš (Split), Maksimilijan je perverzni gad di Tanja Novak (Čakovec) e Priča za šut di Zoran Pongrašić (Zagabria).