ft-logo

Lapis Histriae 2010 - finale!

Potocco, Petrinjak i Deghenghi Olujić žirirajuVenerdì 7 maggio nella redazione dell' EDIT – Ente giornalistico editoriale, si è riunita la giuria del Concorso letterario internazionale LAPIS HISTRIAE 2010, composta da Elis Deghenghi Olujić (docente di Letteratura italiana all'Università Juraj Dobrila di Pola), Nataša Petrinjak (esperta di studi culturali di Fiume ) e Marcello Potocco (docente all'Università del Litorale di Capodistria). Il concorso è stato bandito per la quinta volta nell'ambito degli Incontri di frontiera FORUM TOMIZZA che quest'anno si terranno a Trieste, Capodistria e Umago dal 26 al 29 maggio. Il tema del concorso di quest'anno era Status quo... vadis? - 1. Prospettive dell'attivismo multiculturale; 2. Che cosa succede quando si spengono le luci del palcoscenico?

In finale entrano sei racconti: Predskazanje di Slobodan Bubnjević (Pančevo), Gradsko kazneno di Jelena Đokić (Belgrado), Svijet u ruševinama di Franjo Janeš (Zagabria), Enaindvajseto nadstropje di Miha Mazzini (Lubiana), Vrijeme koje nestaje di Zoran Pilić (Zagabria) e Sei incontri sui monti dietro casa di Mario Schiavato (Fiume).

La giuria ha inoltre scelto altri sei testi che saranno pubblicati, entro la fine dell'anno, assieme ai migliori nella raccolta Lapis Histriae 2010 pubblicata dalla Biblioteca civica  Umago. I testi scelti sono: Opus magnum di Igor Grbić (Pola), Ana Martovšek trči posljednji krug di Bojan Krivokapić (Novi Sad), La custode: necrologio per un teatro in tre tempi di Sarah Zuhra Lukanić (Roma), Jezici, riječi di Sanja Pilić (Zagabria), Labirint di Zoran Tomić (Zagabria) e Prozna madrigalkinja di Gordana Vlajić (Pančevo).

Al bando hanno concorso 79 racconti nelle seguenti lingue: croata (38), serba (19), slovena (14), italiana (6), bosniaca (2). Le città e le regioni maggiormente rappresentate sono Zagabria (14), Lubiana (7), Belgrado (5) ovvero l'Istria (11) e la Vojvodina (8).
Il premio di 1.000 euro, offerto dalla ditta SIPRO s.r.l., verrà consegnato il 28 maggio a Umago nell'ambito della manifestazione Forum Tomizza. Inoltre, il vincitore/la vincitrice riceverà l'artefatto dello scultore Ljubo de Karina.