ft-logo

Lapis Histriae 2011: risultati

Lapis Histriae 2011: la giuriaMercoledì, 18 maggio, nella redazione dell' EDIT – Ente giornalistico editoriale, si è riunita la giuria del VI Concorso letterario internazionale LAPIS HISTRIAE 2011, composta da Elis Deghenghi Olujić, Nataša Petrinjak e Marcello Potocco. Al concorso di quest'anno, il cui tema era Non c'è confine c'è, hanno concorso 140 racconti, scritti nelle seguenti  lingue: croata, serba, slovena, bosniaca e italiana. I sei racconti che entrano nel finale sono: Šolski izlet di Maja Cimerman (Lubiana), Usne di Lejla Kalamujić (Sarajevo), Moje di Marija Labak (Osijek), Koridor di Darko Macan (Zagabria), Mišolovka di Zoran Pilić (Zagabria) e Odlasci i dolasci Stipana Sudarevića di Tomislav Žigmanov (Subotica). Il premio di 1.000 euro, offerto dalla ditta SIPRO s.r.l. Di Umago, verrà consegnato il 27 maggio a Umago, nell'ambito della manifestazione Forum Tomizza. Inoltre, il vincitore/la vincitrice riceverà l'artefatto dello scultore Ljubo de Karina.

Osim ovih tekstova, za knjigu Lapis Histriae 2011 koja će se pojaviti krajem godine u izdanju Gradska knjižnice Umag odabrano je još sljedećih šest priča: Gmajna ali Avanti maestro Marka Sosiča (Trst), San o dnu Marka Pogačara (Split), Crveno i crno Slobodana Šnajdera (Zagreb), (Bez)graničnik Olivere Skoko (Zrenjanin), Linije Berislava Blagojevića (Banja Luka), Nema granice ima Jelene Štetić (Zemun).

U konkurenciji je bilo 140 tekstova, čime je broj priča u odnosu na prošlu godinu udvostručen. Priče su pristizale iz Hrvatske, Srbije, Slovenije, Bosne i Hercegovine, Italije, Austrije, Francuske i Češke.