Lapis Histriae 2012: finale!
Martedì, 15 maggio, nella redazione dell'EDIT – Ente giornalistico editoriale, si è riunita la giuria del VII Concorso letterario internazionale Lapis Histriae 2012, composta da Daša Drndić, Elis Deghenghi Olujić e Marcello Potocco. Al concorso di quest'anno, il cui tema era Santi o perturbatori? hanno concorso 128 racconti, scritti nelle seguenti lingue: croata, serba, slovena, bosniaca e italiana. I sei racconti che entrano nella finale sono: Glava iznad vode di Radmila Ercegovac (Novi Sad), Trči Lilit, zapinju demoni di Bojan Krivokapić (Sarajevo), Paranormalne aktivnosti pod haubom zastave 750 di Miljan Milanović (Niš), Kako se na gumnu vrši žito di Želimir Periš (Zara), Golem di Srđan Srdić (Kikinda) e Anin brevir di Tanja Vamberger (Domžale). Il premio di 1.000 euro, offerto dalla ditta SIPRO s.r.l. di Umago, verrà consegnato il 25 maggio a Umago, nell'ambito della manifestazione Forum Tomizza. Inoltre, il vincitore/la vincitrice riceverà l'artefatto dello scultore Ljubo de Karina.
La giuria ha inoltre scelto altri otto testi che saranno pubblicati, entro la fine dell'anno, assieme ai migliori nella raccolta Lapis Histriae 2012 pubblicata dalla Biblioteca civica Umago. Gli autori scelti sono: Rudolf Lokas (Zagabria), Elis Bektaš (Sarajevo), Andrej Tomažin (Grosuplje), Miha Mazzini (Lubiana), Miloš Jovović (Belgrado), Corrado Premuda (Trieste), Zlatko Tomić (Spalato) e Marija Labak (Osijek).
I 128 testi provengono dalla Croazia, Serbia, Slovenia, Bosnia e Erzegovina, Italia e dalla Repubblica Ceca.