Lapis Histriae 2013: Una vita migliore?
La 14a edizione degli Incontri di Frontiera Forum Tomizza (Trieste-Capodistria-Umago, 29. 5.-1. 6. 2013.) bandisce il: Concorso letterario internazionale Lapis Histriae 2012 per prosa breve sul tema: UNA VITA MIGLIORE? Traendo spunto dal titolo del famoso romanzo dello scrittore istriano Fulvio Tomizza, La miglior vita del 1977, ci chiediamo che cosa ci porteranno o ci hanno già portato i processi d’integrazione europea, ovvero quale futuro culturale, sociale e finanziario si profila per la Terra promessa, l’Europa? Parlateci della vostra Terra promessa! Il premio e offerto dalla ditta SIPRO s.r.l. di Umago. Si invitano gli autori a inviare i propri racconti fino al 13. 4. 2013. Per ulteriori dettagliate informazioni e condizioni inerenti il bando leggete leggi tutto...
Da secoli l'uomo anela a passare da una vita peggiore ad una vita migliore. Tomizza trascrive disperatamente dal registro parrocchiale le annotazioni perchè anche i suoi passano a una Miglior vita, ad un'altro mondo; così passò a miglior vita "Jela, figlia di Šimun Kljun, di anni sei“. Nella peggiore vita di oggi, l'uomo su questi confini-che-non-ci-sono sogna una Migliore vita qui e non nell'Aldilà. La vita è migliore, almeno non abbiamo più bisogno della Propussnizza per andare a trovare gli amici, là lontano, nella Miglior vita d'oltreconfine e non d'oltretomba. Perchè l'uomo desidera una miglior vita terrena... (Milan Rakovac, consulente artistico del Forum Tomizza)
REQUISITI E CONDIZIONI:
1. il testo deve essere originale e inedito
2. la lunghezza massima del testo è di 15 cartelle (27.000 battute spazi inclusi) mentre quella minima è di 3 cartelle
3. il testo può essere redatto in tutte le lingue (e dialetti!) della regione
4. ogni autore può partecipare con un solo testo
5. il vincitore sarà premiato con la scultura LAPIS HISTRIAE e un premio in denaro di 8.000,00 kune (1.050 €)
6. la giuria è composta da tre membri
7. la giuria si riserva il diritto di non assegnare il premio
8. il termine per la consegna delle opere letterarie è il 13/4/2013
9. il testo deve essere accompagnato dai dati personali del concorrente (indirizzo, numero di telefono, e-mail, breve biografia)
10. il testo, in 4 copie, deve essere inviato per posta al seguente indirizzo: Gradska knjižnica Umag - Biblioteca Civica Umago, Trgovačka 6, 52470 Umag, Hrvatska-Croazia con l’indicazione LAPIS HISTRIAE e via e-mail all'indirizzo lapis@gku-bcu.hr
11. il testo che non sarà inviato in entrambi i modi (per posta e via e-mail) non entrerà in concorrenza
12. i dodici testi scelti dalla giuria verranno pubblicati nell’antologia LAPIS HISTRIAE 2013
13. il premio verrà consegnato al vincitore / vincitrice il 31/5/2013 a Umago, in occasione della XIV edizione del “Forum Tomizza”
Info: Gradska knjižnica Umag - Biblioteca Civica di Umago (lapis@gku-bcu.hr, +385/52/721-561)